Che tipo di pellicola?

Domanda di: Miriana Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Quali sono i diversi tipi di pellicola?
  • 135 o 35 mm (usato nelle fotocamere come la LC-A + e Fisheye)
  • 120 o la pellicola di medio formato (utilizzata nelle macchine fotografiche come la Diana F + e Lubitel 166 +)
  • 4×5, 8×10, ecc chiamato di grande formato o pellicola piana (utilizzate nelle fotocamere con vista “datata”)

Quale pellicola scegliere?

  • Lista delle migliori pellicole per la fotografia in B/N. Kodak Tri-X 400. Ilford HP5 PLUS. Delta 3200 Ilford. Neopan 100 Acros. Rollei Retro 80S. Agfa scala 200. Kodak T-Max 100.
  • Migliori pellicole per la fotografia a colori. Kodak Portra 400. Kodak Ektar 100. Fuji PRO 400H. Velvia RVP 50. Lomography Color 400. Kodak Portra 160.

Cosa vuol dire pellicola 35mm?

Il 35 millimetri è la tipica pellicola cinematografica, usata anche per la fotografia dal primo dopoguerra (1921) e divenuta uno standard fotografico commerciale per più di mezzo secolo. Il nome derivò dalla larghezza della pellicola 35 mm per il cinema, che consiste in strisce da circa 35 millimetri (34,98 mm ± 0,03).

Cos'è una pellicola Pancromatica?

La pellicola pancromatica è un particolare tipo di film il quale è in grado di riprodurre i colori, in bianco e nero oltre ad una infinità di toni di grigio. Il vantaggio di utilizzare tali pellicole è essenzialmente quello di ottenere una resa dei colori molto più realistica e fedele alla realtà.

Quanti sono i formati di una pellicola?

Formato pellicole fotografiche: 35mm, medio e grande formato.

Come SCEGLIERE il RULLINO che fa per Voi?