Che titolo di studio hanno i preti?

Domanda di: Sig. Pericle Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

Percorso formativo
- Membro di un ordine religioso: accesso all'ordine mediante 1-2 anni di noviziato e Laurea in Teologia cattolica; a seconda della regola dell'ordine è possibile proseguire gli studi sia prima che dopo l'ordinazione a sacerdote.

Che titolo di studio hanno i sacerdoti?

Risposta del sacerdote

Il primo dura cinque anni e si conclude con il baccalaureato in teologia. Il secondo dura un biennio e si conclude con la licenza in teologia. Il terzo dura ancora un biennio e si conclude con il dottorato in teologia. Il baccalaureato corrisponde ad una laurea statale.

Chi può diventare prete?

Il Codice di Diritto Canonico è chiaro: può diventare sacerdote chi è uomo, non è sposato ed è battezzati secondo le norme della Chiesa cattolica.

Qual è lo stipendio di un prete?

Parroci, vescovi e cardinali: responsabilità e compensi

Lo stipendio di un parroco ad oggi ammonta all'incirca a 1.200 euro mensili, mentre i vescovi, anche in virtù delle responsabilità e dell'età in cui arrivano a ricoprire questa carica possono arrivare al riconoscimento di uno stipendio mensile di 3000 euro.

Come vengono chiamati i preti?

Il sacerdote, o prete, definito anche parroco se è a capo di una parrocchia, è colui che può impartire i sacramenti e celebrare la messa. Per semplificare, i sacerdoti sono chiamati a continuare l'opera di Cristo Gesù: diffondono la Parola di Dio, la interpretano e la spiegano, consigliano e confortano i fedeli.

Come diventare Sacerdote.