Che verbo è era?

Domanda di: Selvaggia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

era = voce del verbo essere, tempo imperfetto, terza persona singolare. Un tempo passato si dice passato remoto se l'azione è avvenuta da molti giorni, o da molti mesi, o da molti anni.

Che cos'è era in analisi grammaticale?

Era nell'analisi grammaticale

Era è il verbo alla terza persona singolare dell'imperfetto del verbo essere. Esempio: Maura era molto bella.

Che tempo verbale e c'era?

Entrambi corrispondono alla terza persona singolare del verbo essere. C'è è al presente, mentre C'era è l'imperfetto. Le forme per esteso sarebbero “ci è” e “ci era“, ma l'incontro di due vocali fa cadere la i lasciando spazio all'apostrofo.

Che verbo è?

Dal latino "es(t)", voce del verbo "essere", attraverso il veneto arcaico (o proto italico) "*ei"; per estensione anche alla terza persona plurale, in analogia con la coniugazione degli altri verbi.

Quando è verbo?

Il verbo è la parte variabile del discorso che indica: • un'azione compiuta da una persona o da una cosa • un'azione subita da una persona o da una cosa • una situazione in cui si trova una persona o una cosa • un modo di essere della persona o della cosa • l'esistenza di una persona o di una cosa Luca corre. / La ...

Verbi italiani: 3 coniugazioni - Italian verbs: 3 conjugations - Verbos italianos: 3 conjugaciones