Che vitamina manca quando si ha la pelle secca?

Domanda di: Maruska Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

La carenza di vitamina A può provocare malattie alla pelle, come acne, psoriasi ed eczemi, oppure può manifestarsi con ipercheratosi (cioè pelle ispessita), secchezza e squamosità.

Quale vitamina prendere per la pelle secca?

vitamina E, stimola l'idratazione e difende la pelle dagli agenti inquinanti, fungendo da barriera protettiva. È considerata anch'essa un antiossidante naturale, contenuto in particolare nella frutta secca, negli oli vegetali, nelle verdure a foglia verde.

Cosa mangiare per non avere la pelle secca?

Cosa Mangiare

Assumere alimenti ricchi di omega 3 (pesci dei mari freddi, olio e semi di lino) ed omega 6 (oli di borragine, olio di vinaccioli, frutta secca e legumi); Se necessario, integrare la dieta con una supplementazione di acidi grassi omega 3 e 6; Bere molta acqua.

Perché si ha la pelle molto secca?

Alla base possono esserci le condizioni climatiche, una carenza di umidità nell'ambiente in cui si vive, l'abitudine a bagni o docce troppo caldi, l'uso di saponi o detergenti troppo aggressivi, un'esposizione inappropriata al sole o malattie della pelle come la dermatite atopica.

Qual è la miglior vitamina per la pelle?

Le vitamine più utili per la pelle del viso, le migliori, sono la vitamina A, la vitamina B, la vitamina C, la vitamina D, la vitamina E e la vitamina F. Ognuna di queste vitamine assolve una funzione specifica e, quindi, si rivela più adatta alla cura di un certo tipo di pelle.

Pelle secca: 5 cose da fare per prendertene cura