Che vuol dire 110 su 110 e lode?

Domanda di: Cira Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Per ambire alla lode bisogna raggiungere un voto definitivo pari a 110, derivante dalla somma del voto di partenze e del punteggio della tesi. Generalmente il risultato varia in base ad una serie di fattori,. Il primo è il tipo di tesi. Ad una tesi sperimentale viene solitamente attribuito un punteggio più alto.

Che voto e 110 su 110 e lode?

voto di diploma di 110/110 8 punti; voto di diploma di 110 e lode/110 10 punti.

Quanto vale il 110 e lode?

se conseguito con una votazione da 96 a 100, punti 6; se conseguito con una votazione da 101 a 105, punti 7,50; se conseguito con una votazione da 106 a 110, punti 9; se conseguito con una votazione di 110 e lode, punti 11.

Chi si laurea con 110 e lode?

Se il giorno dell'esame di laurea raggiungi 110 (ossia media degli esami + punteggio assegnato alla tesi), allora sicuramente i professori in consiglio penseranno alla lode. Ma non è detto che te la concedano. Tutto dipende dal tuo percorso universitario, oppure dalla tua tesi.

Quante lodi per avere 110 e lode?

La votazione finale di 110 e lode può essere attribuita con voto unanime della commissione qualora: 1. la somma arrotondata, di cui al punto A., sia non inferiore a 111; oppure: 2. la somma arrotondata, di cui al punto A., sia pari a 110 e il laureando abbia conseguito almeno 2 lodi negli esami di profitto.

103 su 110 bastardi! (Eroe si laurea ai tempi del Coronavirus)