VIDEO
             Trovate 43 domande correlate 
        Quanto vale l arcoseno a 0? 
                        Il valore esatto di arcsin(0) è 0 .
                     
                                        
        Qual è l'inverso del seno? 
                        L'inverso della funzione seno è l'arcoseno, arcsen. L'inverso del coseno è l'arcocoseno, arcos.
                     
                                        
        Qual è la funzione inversa dell arcoseno? 
                        La funzione arcoseno
                     
                                    
                                
        Qual è il dominio dell arcoseno? 
                        Grafico della funzione arcoseno
                     
                                        
        Cosa vuol dire sin in matematica? 
                        
        L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
    
                     
                                        
        Cosa sono arcoseno è arcocoseno? 
                        Le funzioni arcoseno, arcocoseno, arcotangente e arcocotangente sono le funzioni inverse di seno, coseno, tangente e cotangente.
                     
                                    
                                
        Dove è positivo l arcoseno? 
                        L'arcocoseno è sempre positivo, a parte per x=1.
                     
                                        
        Dove si annulla il coseno? 
                        La funzione coseno
                     
                                        
        Quanto vale l arcoseno di 1 2? 
                        Algebra Esempi. Il valore esatto di arcsin(12) arcsin ( 1 2 ) è π6 . Il risultato può essere mostrato in più forme.
                     
                                    
                                
        A cosa è uguale il seno? 
                        Il seno e il coseno dell'angolo Cˆ sono definiti nel modo seguente: il seno di Cˆ (sen Cˆ ) è uguale al rapporto tra il cateto opposto a Cˆ e l'i- potenusa; • il coseno di Cˆ (cos Cˆ ) è uguale al rapporto tra il cateto adiacente a Cˆ e l'ipotenusa.
                     
                                        
        Cosa calcola il seno? 
                        Quindi: sin(α) = cateto/ipotenusa, sin(α) = RP/OP. Essendo in una circonferenza goniometrica l'ipotenusa uguale a 1 per definizione, il seno corrisponde alla misura del cateto opposto all'angolo.
                     
                                        
        Quando si usa Arcocoseno? 
                        
        L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
    
                     
                                    
                                
        A cosa serve coseno? 
                        I concetti di seno e coseno di un angolo sono molto importanti nella trigonometria (che è quella branca della matematica che studia le relazioni esistenti tra gli angoli di un triangolo), e nella geometria, perchè -se opportunamente utilizzati- permettono di calcolare facilmente i lati di un qualsiasi triangolo.
                     
                                        
        Qual è il coseno di 60 gradi? 
                        
        L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
    
                     
                                        
        Qual è il coseno di 45 gradi? 
                        
        L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
    
                     
                                    
                                
        Qual è il seno di 60 gradi? 
                        
        L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
    
                     
                                        
        Cosa vuol dire il seno? 
                        Spazio o solco mediano, verticalmente disposto e corrispondente in anatomia alla regione sternale, che nel petto della donna in età fertile è compreso tra le mammelle; di qui, per estens., la parte anteriore del petto umano, il torace, talora anche sinon.
                     
                                        
        Che cosa è il seno? 
                        Il seno è un organo complesso deputato fondamentalmente alla produzione di latte durante l'allattamento. Per questa sua funzione secretiva è anche denominato “ghiandola mammaria”.
                     
                                    
                                
        A cosa serve la tangente? 
                        La tangente è un'altra funzione goniometrica.