Quanto vanno in profondità le tartarughe in letargo?

Domanda di: Bortolo Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (68 voti)

In questo caso la natura farà il suo corso: verso fine ottobre noterete che le vostre amiche cominceranno a cercare il luogo giusto dove ibernarsi e verso metà-fine novembre andranno in letargo nascondendosi sotto terra ad una profondità di circa 10 cm.

Quanto scavano le tartarughe per il letargo?

Quindi scavano sotto terra fino seppellirsi totalmente. Rimangono in quella posizione da ottobre e marzo (con variazioni di periodo in relazione alla temperatura esterna).

Quanto vanno sotto terra le tartarughe?

Importante è anche lasciare a disposizione dell'acqua pulita da bere. Testudo hermanni essendo una specie autoctona necessita di essere allevata all'aperto. E' opportuno costruire un recinto che scende sottoterra di almeno 20 cm, alto un metro ed esposto alla luce solare.

Quando vanno sotto terra le tartarughe in letargo?

Quando la temperatura diurna scende sotto i 15 °C, fra ottobre e novembre dal Nord al Sud Italia, le tartarughe di terra percepiscono che sta giungendo il momento per ritirarsi in letargo. Bisogna allora predisporle ad affrontare la cattiva stagione e prepararle un ricovero adatto ai lunghi mesi freddi.

Come aiutare le tartarughe ad andare in letargo?

🍂 È opportuno verso settembre iniziare ad allestire un angolo del recinto/giardino con una tettoia, al di sotto della quale posizioneremo quante più foglie secche possibili. Le foglie secche e la paglia faranno da isolante termico e permetteranno alla tartaruga di effettuare il letargo alle giuste temperature.

LETARGO TARTARUGHE DI TERRA con TartaItaly | *Undici Giga*