Chi a diritto al Bonus 150 euro?

Domanda di: Dott. Soriana Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

Il bonus 150 euro è un'indennità una tantum elargita a lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati e invalidi con redditi entro i 20.000 euro lordi annui (come per il bonus 200 euro non viene considerato l'ISEE ma il reddito annuo percepito nel 2021).

Chi prende i 150 euro a chi spetta?

Si tratta, in particolare, dei titolari di un trattamento pensionistico a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, dei lavoratori domestici, dei lavoratori autonomi occasionali, nonchè dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e dei lavoratori stagionali.

Come faccio a sapere se mi spettano i 150 euro?

I beneficiari a cui spetta il bonus 150 euro 2022 del Decreto Aiuti Ter sono:
  1. lavoratori dipendenti;
  2. pensionati;
  3. percettori di Reddito di Cittadinanza, NASpI, DIS-COLL e disoccupazione agricola;
  4. titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co. co. co.);

Chi ha diritto ai 150 euro a novembre?

Chi può beneficiare del Bonus 150 euro una tantum di novembre? Si tratta di pensionati, autonomi, disoccupati e lavoratori stagionali. Vediamo nel dettaglio quali requisiti devono avere, da chi viene erogato ed entro quando.

Quando verrà erogato il bonus di € 150?

Il pagamento del Bonus 150 euro arriverà a febbraio 2023, ovviamente parliamo di chi non lo ha ricevuto già lo scorso novembre. Non si conoscono ancora le date esatte perché le tempistiche di accredito del bonus sono diverse da utente a utente e dipendono dalla categoria di beneficiari a cui si appartiene.

BONUS 150 € COME RICEVERLO, A CHI SPETTA e QUANDO ARRIVANO i soldi ? DL AIUTI TER 2022