Chi brucio Atene?
Domanda di: Mirco Palumbo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.2/5 (50 voti)
Atene fu lasciata in mano all'esercito nemico: la città cedette presto, e i pochi cittadini che non si erano rifugiati a Salamina e si erano arroccati sull'Acropoli vennero sconfitti: Serse ordinò che la città fosse bruciata.
Chi fondò Atene?
Secondo la mitologia, l'egiziano Cecrope fu il primo re della regione dell'Attica, a cui si attribuisce la fondazione di Atene. Verso il secolo X a.C., i suoi abitanti si radunarono in 12 località e, fin dall'inizio, Atene ostentò la sua supremazia sul resto delle polis.
Chi distrugge Atene?
Nonostante Corinto ed alleati volevano distruggere la città di Atene, Sparta rimase più mite poiché gli ateniesi erano riconosciuti come coloro che avevano salvato la Grecia dai persiani, perciò venne imposta la distruzione della flotta ateniese da parte di 12 triremi, l'abbattimento delle mura e l'instaurazione della ...
Perché Dario dichiaro guerra ad Atene?
La rivolta ionica, però, aveva messo in pericolo l'integrità stessa dell'impero persiano e l'indipendenza degli stati della Grecia continentale rimaneva una potenziale minaccia per la sua stabilità futura: Dario prese così la decisione di invadere la Grecia e di punire le città di Atene ed Eretria..
Chi vinse la guerra tra Sparta e Persia?
Secondo Erodoto i Persiani guadagnarono il passaggio delle Termopili al costo di circa 20 000 morti tra le file del loro esercito. La retroguardia greca fu annientata con una probabile perdita di 2 000 uomini, inclusi quelli uccisi nei primi due giorni di battaglia.
Quanti ampere sono 3000 watt?
Chi governa un Comune?