Chi governa un Comune?

Domanda di: Ing. Sibilla Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

Il sindaco, oltre che organo responsabile dell'amministrazione del comune, è al contempo organo locale dello Stato; quando agisce in tale veste, si dice che agisce quale ufficiale del Governo. Le funzioni del sindaco quale ufficiale del Governo sono disciplinate dall'art. 54 del D. Lgs n.

Chi è l'organo di governo del Comune?

Sono organi del Comune: il Consiglio, il Sindaco e la Giunta. 2. Le rispettive competenze sono stabilite dalla legge e dal presente statuto.

Chi è a capo di un Comune?

A capo del comune vi è il sindaco, democraticamente eletto tramite elezioni comunali a suffragio universale tra tutti i cittadini comunali aventi diritto al voto (età maggiore di 18 anni), con poteri esecutivi assieme alla giunta comunale, organo collegiale composto da un numero variabile di assessori comunali da lui ...

Chi amministra i Comuni?

IL SINDACO E LA GIUNTA

Il Sindaco rappresenta il Comune, è il Capo dell'Amministrazione comunale ed esercita le funzioni di ufficiale di governo demandategli dalla Legge e dallo Statuto Comunale. Assicura il costante collegamento del Comune con lo Stato, la Regione, la Provincia e tutte le altre istituzioni.

Chi controlla l'amministrazione comunale?

Ruolo e competenze del Sindaco Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune. Il sindaco rappresenta l'ente, convocano e presiede la giunta, nonché il consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.

Meloni a Schlein: "E' vero, c'è un problema, chi ha governato finora ha impoverito gli italiani"