Chi c'è al posto di Equitalia?

Domanda di: Marianita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Agenzia delle entrate-Riscossione è subentrata, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, delle società del Gruppo Equitalia sciolte a decorrere dal 1° luglio 2017 (a eccezione di Equitalia Giustizia) e di Riscossione Sicilia SpA, a decorrere dal 1° ottobre 2021, ai sensi dell'art ...

Qual è la differenza tra Equitalia e Agenzia delle Entrate?

Anche se le due società operano entrambe per il Ministero delle Finanze italiano, esse hanno compiti e poteri ben distinti. In effetti, l' Agenzia delle entrate opera a monte effettuando controlli fiscali, mentre Equitalia si occupa dell'effettiva riscossione delle tasse.

Da quando non c'è più Equitalia?

225/2016, dal 1° luglio 2017 le società del gruppo Equitalia sono sciolte (tranne Equitalia Giustizia) e nasce l'ente pubblico economico, Agenzia delle entrate-Riscossione.

Come fare per non pagare le cartelle esattoriali?

La richiesta da rivolgere all'ente si chiama “autotutela”. Con l'autotutela chiedi all'ente di correggere il proprio errore. Se l'ente annullerà in tutto o in parte il debito, invierà all'Agenzia lo “sgravio”, cioè l'ordine di annullare il debito. L'Agenzia in questo modo cancellerà quel tributo dalla cartella.

Chi comanda Agenzia delle Entrate?

Ernesto Maria Ruffini (dal 2020)

Come CANCELLARE I DEBITI fiscali con EQUITALIA senza pagare nulla