Chi c'è sopra il questore?

Domanda di: Arcibaldo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (65 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi sta sopra il questore?

Il rapporto fra le due autorità è ora improntato al modello del coordinamento, il cui potere spetta al prefetto nei confronti del questore e dei comandanti provinciali delle forze di polizia (Carabinieri, Guardia di Finanza).

Quale è il grado più alto in Polizia?

Il Dirigente Generale di Pubblica sicurezza rappresenta la qualifica più alta della Polizia di Stato. Fa parte della categoria dei Funzionari Dirigenti ed è immediatamente superiore al ruolo di Dirigente superiore.

Quali sono le 5 forze di polizia?

121/1981 ne fanno parte: la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di finanza, nonché la Polizia penitenziaria e il Corpo forestale dello Stato. Le forze di polizia hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e possono essere utilizzate anche per il servizio di pubblico soccorso (art.

Chi si occupa di omicidi in Italia?

Il Nucleo Investigativo è l'apparato militare investigativo dell'Arma dei Carabinieri più rilevante a livello nazionale in Italia.

Foggia, si è insediato il nuovo questore Rossi:“Criminalità organizzata nemico di questo territorio”