Come richiedere il bonus 550 euro INPS?

Domanda di: Sasha Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (11 voti)

È possibile richiedere l'indennità entro il 30 novembre 2022, esclusivamente in via telematica tramite il sito Inps, accedendo al servizio online Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche e selezionando la prestazione "Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale".

Come fare domanda per il bonus da € 550?

La domanda per il bonus 550 part time può essere fatta, una sola volta, accedendo al sito INPS con le proprie credenziali SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e selezionando la prestazione “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”, entro il 30 ...

Come richiedere bonus 500 euro INPS?

Come per tutte le altre indennità Covid 19, il canale per presentare domanda è il portale INPS a cui è possibile accedere nelle modalità che seguono:
  1. PIN rilasciato dall'INPS;
  2. SPID di livello 2 o superiore;
  3. Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
  4. Carta nazionale dei servizi (CNS).

Quando scade il Bonus 550?

Bonus 550 euro lavoratori part time: le richieste scadono il 30 novembre 2022.

Dove si fa la domanda per il bonus?

Per richiedere il Bonus 150 euro è possibile trasmettere la domanda tramite il servizio online denominato Indennità una tantum 150 euro-Domanda. Si accede tramite il sito dell'Inps con proprie credenziali, selezionando la categoria di appartenenza.

💰 bonus 550 euro lavoratori part-time 💰 ecco a chi spetta e come fare per ottenerlo