Chi Che singolare e plurale?

Domanda di: Mauro Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

Si usa solo al singolare . In altro modo si comporta il sempre invariabile pronome interrogativo chi, in quanto si usa anche al plurale: “fatevi riconoscere, chi siete?”; “non so con chi stanno parlando”.

Chi è singolare?

chi = pronome relativo, usato come soggetto, al singolare maschile. Dimmi con chi vai! chi = pronome relativo, usato come complemento di compagnia,con significato sia maschile che femminile, sia singolare che plurale.

Chi è anche plurale?

Anche quando ha valore di plurale, l'accordo del verbo si fa ugualmente al singolare: sento salire delle persone: chi sarà? L'accordo si fa però al plurale quando chi è predicato di un soggetto plurale: chi sono costoro? non so chi siano.

Che aggettivo è chi?

Chi può essere solo pronome e va utilizzato solo con persone; che, quale, e quanto possono invece essere anche aggettivi interrogativi (“Che gelato vuoi?”, “Quale gusto preferisci?”, “Dimmi quanto denaro ti serve”).

Chi come pronome?

Il pronome relativo CHI: 1) È invariabile e non segue mai un pronome o un nome, ma può essere preceduto da una preposizione. Il verbo è sempre alla terza persona singolare. 2) Significa colui che, colei che, coloro che.

SINGOLARE e PLURALE (+ Easy Exercises) - GRAMMAR - Italian for Beginners