Chi chiamare per parlare dei propri problemi?

Domanda di: Soriana Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (73 voti)

Telefono Amico è raggiungibile 24 ore su 24 e offre un colloquio di aiuto a chiunque abbia bisogno di sostegno. Il 143 è un numero di emergenza destinato non solo a chi si trova in un momento di crisi acuta, ma anche a donne e uomini di ogni età con problemi quotidiani più o meno complessi.

Chi chiamare se ci si sente soli?

Puoi provare a parlarne con noi, tutti i giorni dalle 10 alle 24 al numero 02 2327 2327 o tramite la webcallTAI gratuita all'indirizzo www.telefonoamico.net.

Come parlare gratuitamente con uno psicologo?

Per iniziare il percorso di supporto psicologico basta chiamare il numero di pubblica utilità 1520.

Chi chiamare se si ha bisogno di aiuto?

È partito il numero verde di supporto psicologico del Ministero della Salute e della Protezione Civile: 800.833.833. Tutti i giorni, dalle 8 alle 24, oltre 2mila professionisti specializzati rispondono al telefono, oppure on line, alle richieste di aiuto. “Il servizio è sicuro e gratuito”, ha spiegato il Ministero.

Chi chiamare se sì e depressi?

motivi, si trova a vivere dei momenti di difficoltà. sembrano inaffrontabili. Quindi, qualora ne avessi bisogno, non esitare a chiamare! Per offrire sostegno psicologico in questo periodo di emergenza, il Ministero Della Salute e la Protezione civile hanno attivato il numero verde 800.833.833.

Non credere al tuo cervello | Filippo Ongaro