Chi chiamare per umidità in casa?

Domanda di: Isabel Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

La prima cosa da fare se si notano macchie di umidità o di muffa in un appartamento è rivolgersi a un tecnico del settore: un ingegnere, un architetto, anche un idraulico. Questi dovrà individuare l'origine delle infiltrazioni. Solo così si potrà capire chi è il responsabile e chiedere il risarcimento del danno.

Cosa fare in caso di umidità in casa?

Come togliere l'umidità da una stanza
  1. Aerare spesso la stanza. ...
  2. Installare cappe e ventole aspiranti.
  3. Evitare di far asciugare il bucato in casa. ...
  4. Installare un deumidificatore. ...
  5. Usare il condizionatore. ...
  6. Applicare un intonaco antiumido. ...
  7. Preparare un deumidificatore naturale con il sale grosso.

Come chiamare Asl per muffa in casa?

Se hai bisogno di ulteriore assistenza, oltrechè prenotandoti allo 06.45433408 per un apuntamento presso le nostre sedi, potrai richiedere ed ottenere diffide anche online da parte dei nostri legali (tutta Italia).

Quanto costa una perizia per la muffa?

Il costo di una Perizia Danni è in genere compreso fra 250 € e 500 € +Iva a seconda della difficoltà e delle prove strumentali (es. termografie, prove igrometriche, prove di allagamento, ecc.) necessarie per l' individuazione dei danni lamentati .

Come denunciare il proprietario di casa per la muffa?

Muffa in casa: quando si può chiedere il risarcimento? Chi ha riscontrato un danno patrimoniale e/o non patrimoniale per la presenza di muffa in casa deve denunciare il vizio entro un anno dalla scoperta del problema tramite raccomandata a/r.

Come eliminare l'umidità in casa! #umidità