VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa fare se non arriva il rimborso del 730?
Se il pagamento del rimborso non è andato a buon fine, l'Agenzia effettua un altro tentativo di pagamento. Se anche la seconda volta il rimborso non è incassato, il contribuente dovrà presentare un'apposita istanza all'ufficio competente per l'erogazione del rimborso.
Come faccio a parlare con un operatore dell'Agenzia delle Entrate?
Risulta essere possibile parlare con gli operatori del call center dell'Agenzia delle Entrate chiamando il numero verde 800.90.96.96 da rete fissa, il numero 0696668907 da cellulare e il numero +39 0696668933 dall'estero.
Come fare un sollecito all'Agenzia delle Entrate?
Hai riscontrato un disservizio presso uno dei nostri uffici o telefonando al nostro call center al numero verde 800.90.96.96 (0696668907 da cellulare)? Vuoi esprimere il tuo gradimento per i nostri servizi o inviarci un suggerimento per migliorarli? Puoi farlo tramite la procedura online Reclami, elogi e suggerimenti.
Come faccio a sapere se il 730 è stato inviato?
Una volta effettuato l'accesso, segui questo percorso: (menù sulla sinistra) Consultazioni > Cassetto fiscale > Cassetto fiscale personale > dichiarazioni fiscali > 730 > annualità disponibili .
Come sollecitare un rimborso?
L'istanza di rimborso relativa a imposte dirette può essere presentata all'ufficio dell'Agenzia competente in base al domicilio fiscale del contribuente al momento in cui è stata (o avrebbe dovuto essere) presentata la dichiarazione dei redditi da cui si genera il rimborso.
Cosa vuol dire erogazione in corso no?
Nell'esempio il rimborso di 194 euro è stato accredito sul conto corrente del beneficiario. Se risulta: erogazione in corso no, significa che bisogna attendere il rimborso del 730.
Quanto tempo ci vuole per avere il rimborso del 730?
Il rimborso in busta paga avviene per i dipendenti il mese successivo alla presentazione della dichiarazione dei redditi, mentre per i pensionati dopo 60 giorni.
Cosa vuol dire La dichiarazione è stata accolta?
La dichiarazione precompilata si considera "accettata" se è trasmessa senza modifiche dei dati indicati, ovvero con modifiche che non incidono sulla determinazione del reddito o dell'imposta.
Come vedere 730 con SPID?
L'accesso alla dichiarazione precompilata come utente di SPID avviene dalla pagina di login (apre una nuova finestra) dell'applicazione. Se hai già un'identità digitale SPID, puoi accedere con le credenziali del tuo gestore.
Cosa fare se l'Agenzia delle Entrate non risponde?
Nel caso in cui l'Amministrazione finanziaria non riesca a fornire una risposta all'istanza, sulla base dei documenti allegati, può chiedere all'istante, una sola volta, l'integrazione di quanto presentato. In questo caso la risposta è resa entro 60 giorni dalla ricezione della documentazione integrativa.
Come inviare un sollecito?
Scrivere l'oggetto di un'email di sollecito Nello scrivere l'oggetto dell'email, sii esplicito andando subito al dunque della questione (es. Spedizione in ritardo, Ritardato pagamento, etc.) e non utilizzare frasi troppo lunghe (orientativamente ricorri a non più di 40-50 caratteri).
Quanto ci mette l'Agenzia delle Entrate a rispondere?
La risposta deve essere notificata o comunicata al contribuente, anche telematicamente, entro 90 giorni dalla presentazione dell'istanza all'ufficio competente o entro 60 giorni dalla consegna all'ufficio competente della documentazione integrativa.
Come contattare l'Agenzia delle Entrate per un rimborso?
800.90.96.96 (da telefono fisso) Il call center con operatore fornisce, inoltre, assistenza su questioni fiscali generali, sui rimborsi e su cartelle e comunicazioni di irregolarità.
Quanto costa chiamare 060101?
Equitalia ha attivato un numero unico (060101), dal lunedì al venerdì, per tutti i contribuenti che necessitano di indicazioni e assistenza. Il servizio di assistenza telefonica di Equitalia - Pronto Equitalia - è gratuito e sarà, presto, seguito dalla relativa App.
Come inviare un messaggio all'Agenzia delle Entrate?
con un SMS 339 99 42 645 Il servizio di info SMS è dedicato ai cittadini e consente di ricevere, in forma sintetica, informazioni su scadenze fiscali, codici tributo e in genere risposte a quesiti semplici.
Come verificare un rimborso all'Agenzia delle Entrate?
Clicca su Accedi alla nuova area riservata e poi entra con SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta di identità elettronica) oppure CNS (Carta nazionale dei servizi).
Dove posso vedere il rimborso 730 Inps?
Per visualizzare l'importo del rimborso 730 Inps, bisogna cliccare su Consultazione archivi centrali. Se si clicca sulla lente, in corrispondenza di Risultanza contabile Abbinata, il contribuente visualizzerà i rimborsi fiscali 730 o le trattenute irpef ed i dati di chi ha trasmesso la dichiarazione fiscale 2020.
Cosa significa Data convalida rimborso 730?
Cosa intendi per convalida? Per caso "dichiarazione liquidata'? La convalida viene data dall'ufficio territoriale dopo che, in seguito ai dovuti controlli, il rimborso viene approvato.
Come verificare lo stato di un rimborso Irpef?
L'Agenzia delle Entrate permette di controllare il proprio rimborso IRPEF attraverso tre modalità: – recandosi presso un ufficio dell'Agenzia delle Entrate; – telefonando il numero verde 848.800.444 attivo ogni giorno dalle 9 alle 17. Il numero é attivo anche il sabato dalle ore 9 alle ore 13.