Chi comanda in una SRL?

Domanda di: Giulietta Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

L'amministrazione nella srl è in via generale affidata a uno o più soci, anche se nulla vieta che i soci nell'atto costitutivo prevedano che gli amministratori siano scelti tra soggetti esterni alla società. In ogni caso, la nomina degli amministratori viene effettuata attraverso decisione dei soci, assunta ex art.

Chi è a capo di una SRL?

L'amministratore unico nelle SRL, nelle SRLS e nelle SPA è il soggetto che ha il compito di dirigere e amministrare la società e di rappresentarla nei confronti dei terzi. L'amministratore unico è un'alternativa al consiglio di amministrazione.

Chi ha potere decisionale in una SRL?

Nelle Società a responsabilità limitata (SRL), i soci che non assumono la veste di amministratori della società hanno un potere di controllo, ovvero hanno il diritto di ricevere notizie sullo svolgimento degli affari sociali e esaminare i libri sociali e tutti i documenti circa l'amministrazione esercitata.

Chi è il titolare effettivo di una società SRL?

La persona o le persone fisiche che possiedono o controllano, direttamente o indirettamente, una persona giuridica corrispondono al titolare effettivo. Il limite è dato dalla percentuale del capitale sociale. Il titolare effettivo deve possedere almeno il 25% del capitale sociale della persona giuridica.

Chi risponde legalmente in una SRL?

Una Srl, cioè una società a responsabilità limitata, risponde alle obbligazioni sociali esclusivamente con il proprio patrimonio. Quindi, eventuali creditori non possono chiedere beni di proprietà personale dei soci.

SRL: SOCIO E AMMINISTRATORE COSA RISCHIANO?