Chi controlla il testamento?

Domanda di: Dr. Jelena Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

La ricerca di un testamento
Poiché la scheda testamentaria potrebbe essere custodita da un Notaio, è buona norma verificare l'esistenza del testamento presso i Notaio del luogo di apertura della successione. Infine talvolta il testamento può essere custodito da persone di fiducia del testatore stesso.

Chi controlla l'esecutore testamentario?

L'esecutore testamentario deve avere la piena capacità d'agire ed accettare (o rinunziare a) l'incarico davanti al Tribunale competente (ovvero il Tribunale dell'ultimo domicilio del defunto).

Come controllare se qualcuno ha fatto testamento?

Deceduta una persona, dimostrando l'evento con un certificato di morte, ognuno ha diritto a domandare se esista una volontà testamentaria. Purtroppo – diciamolo – non è possibile sapere con certezza assoluta se una persona ha fatto testamento.

Chi si occupa di testamento?

Nel caso si trovi un testamento olografo, lo si deve portare ad un notaio perché provveda alla sua pubblicazione. Analogamente dovrà essere contattato il notaio ove si sia a conoscenza dell'esistenza di un testamento pubblico ovvero dell'esistenza di un testamento olografo affidato al notaio in deposito fiduciario.

Come fa il notaio a sapere chi sono gli eredi?

Testamento pubblico

Quando il notaio viene a conoscenza della morte del testatore, trasmette una copia del testamento alla cancelleria del tribunale del luogo in cui si è aperta la successione e avvisa gli eredi e i legatari.

TESTAMENTO OLOGRAFO: a chi darlo? | Avv. Angelo Greco