Chi crea CO2?

Domanda di: Lisa Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Le fonti di emissione di CO2
Le fonti naturali di CO2 atmosferica includono la de-gassificazione da vulcani, la combustione, il decadimento naturale della materia organica, la respirazione da parte di organismi aerobici che utilizzano ossigeno.

Chi crea l'anidride carbonica?

Il biossido di carbonio, o anidride carbonica, è un gas normalmente presente nell'atmosfera che deriva dalla combustione di materiale organico, in presenza di sufficienti concentrazioni di ossigeno. La CO2 viene inoltre prodotta da numerosi microrganismi attraverso la fermentazione e la respirazione cellulare.

Come si crea l'anidride carbonica?

L'anidride carbonica è una molecola avente CO2 come formula molecolare. La molecola lineare consiste di un atomo di carbonio doppiamente legato a due atomi di ossigeno, O=C=O. Anche se l'anidride carbonica e' pricipalmente reperibile in forma gassosa, puo' anche avere forma solida e liquida.

Chi produce più CO2 nel mondo?

I tre maggiori emettitori di CO2 sono: La Cina, con 9,9 miliardi di tonnellate di CO2 emesse, in gran parte dovute all'esportazione di beni di consumo e alla forte dipendenza dal carbone; Gli Stati Uniti con 4,5 miliardi di tonnellate di CO2 emesse; L'India con 2,3 miliardi di tonnellate di CO2 emesse.

Cosa che inquina di più al mondo?

È il riscaldamento domestico il principale responsabile

Lo conferma la ricerca del Cnr-Isac e della Foundation for Research and Technology Hellas di Patrasso (pubblicato qui). “Finora si riusciva a stimare l'effetto delle trasformazioni chimiche degli inquinanti a partire da sorgenti da traffico e agricoltura.

CO2, che cos'è, a chi fa bene e a chi no