Chi cura le infezioni urinarie?

Domanda di: Ione Riva  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

L'urologo si dedica alla terapia delle malattie che possono colpire l'apparato urinario umano o l'apparato genitale maschile. Più nello specifico, sia nell'uomo che nella donna, l'urologo cura: Le infezioni urinarie.

Quale medico per infezione vie urinarie?

Di conseguenza i ginecologi sono in grado di gestire la cistite, ma lo specialista che si occupa della cistite è l'urologo.

Cosa fare in caso di infezione alle vie urinarie?

Il trattamento delle infezioni delle vie urinarie è basato fondamentalmente sulla terapia antibiotica e comprende: Fosfomicina (Monurol) Trimetoprim-sulfametoxazolo (Bactrim, Septra, etc) Fluorochinoloni (ciprofloxacina, levofloxacina)

Come capire se si ha un'infezione alle vie urinarie?

I sintomi di cistite e uretrite – ovvero le infezioni delle basse vie urinarie – comprendono:
  1. impossibilità a urinare nonostante lo stimolo;
  2. minzione frequente (pollachiuria);
  3. urgenza a urinare;
  4. minzione dolorosa (stranguria);
  5. dolore in regione pelvica e lombare;
  6. sangue nell'urina (ematuria);
  7. urina purulenta;
  8. febbre.

Come eliminare i batteri nelle urine?

Bere molto spesso: è un comportamento che oltre ad aiutare la guarigione permette anche di prevenire l'infezione. Il consumo di acqua aiuta a diluire nelle urine la carica batterica. Questo accorgimento deve essere modificato, chiedendo informazioni al proprio medico, quando si soffre già di una malattia renale.

Cause e prevenzioni delle infezioni urinarie