Il capo dei capi da un punto di vista artistico è il regista. Chi dirige un film è un direttore d'orchestra, che ha il compito di trasformare una sceneggiatura in un film, avvalendosi di tutte le figure professionali presenti sul set. Ha inoltre l'onere di dirigere gli attori.
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, in quello europeo dal regista, ma le eccezioni valgono quanto le regole: anche nello studio system vi erano s.
Il casting director (o responsabile del casting, in italiano) è la figura che si occupa di coordinare il casting, ovvero il lavoro di ricerca e selezione degli attori più adeguati a interpretare i personaggi presenti nella sceneggiatura o per la produzione di un'opera cinematografica (film), televisiva, uno spot ...
Produttore. È colui che si occupa dei costi di produzione, cercando i finanziamenti necessari alla realizzazione dell'opera. Sceglie il regista, è coinvolto nella selezione del cast e cerca il distributore giusto per portare il film nelle sale.
Il regista cinematografico sovrintende creativamente e tecnicamente alla realizzazione del film in tutte le sue fasi: sceglie le inquadrature, guida gli attori, dà indicazioni sulla luce e sul suono, determina le scelte della scenografia, dei costumi e dei luoghi in cui girare e, nel caso in cui abbia il totale ...