Chi decide nucleare?

Domanda di: Luna Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (46 voti)

Tutti gli apparati dello Stato (CIA, National Security Agency, FBI, Esercito) concorrono alla decisione presidenziale. Il Presidente, tendenzialmente, si trova davanti una serie di opzioni presentategli dai capi di questi apparati e decide semplicemente quale opzione assecondare.

Chi decide il lancio di missili nucleari?

A governare il lancio di un ordigno nucleare è dunque una “triade”, composta dal Presidente (cioè, al momento attuale, Putin), dal Capo di Stato Maggiore Interforze (che si chiama Gerasimov) e dal Ministro della Difesa (che è Sergej Soigu).

Chi decide atomica in Russia?

La decisione spetta a Putin

Le forze nucleari strategiche russe sono divise in forze missilistiche strategiche, forze nucleari strategiche navali (sottomarini), forze nucleari strategiche dell'aviazione.

Chi possiede la bomba più potente al mondo?

Oltre ad avere la maggior quantità di testate nucleari, la Russia ha anche il primato della bomba atomica più potente, la famosa Tsar (o Zar) anche chiamata Big Ivan.

Chi non ha voluto il nucleare in Italia?

Nel 2008 il governo Berlusconi IV decise di riattivare il programma nucleare italiano, poi abbandonato in seguito al referendum contro il nucleare del 2011, avvenuto subito dopo l'incidente di Fukushima.

Gli effetti di una bomba atomica su una città italiana