Chi detiene il potere legislativo?

Domanda di: Assia Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (55 voti)

In Italia, il potere legislativo spetta al Parlamento ai sensi dell'art. 70 della Costituzione e alle Regioni, ai sensi dell'art. 117 della Costituzione.

Quale organo detiene il potere legislativo?

Il potere legislativo spetta al Parlamento della Repubblica Italiana suddiviso in due camere: il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati, i quali separatamente, con le stesse mansioni assegnate dalla Costituzione, promuovono, attraverso l'iniziativa dei loro membri parlamentari, l'iniziativa legislativa che ...

Chi detiene il potere esecutivo?

Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di far applicare e rispettare le leggi.

Chi esercita la funzione legislativa?

La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70).

Quali sono i 3 poteri dello Stato?

Ci sono tre poteri dello Stato: legislativo, esecutivo e giudiziario. Ognuno dei tre poteri ha compiti chiari e ben definiti. Negli Stati Uniti d'America, a livello federale, ci sono il Parlamento (legislativo), il presidente (esecutivo) e la Corte suprema (giudiziario).

Il potere legislativo e il Parlamento