Chi deve autorizzare l'inizio dei lavori elettrici?

Domanda di: Ciro Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (3 voti)

Solo il Responsabile dell'impianto elettrico deve autorizzare l'inizio dei lavori. Prima di iniziare e durante qualsiasi lavoro, la persona designata alla conduzione di tale lavoro deve assicurarsi che siano osservate tutte le prescrizioni, le regole e le procedure attinenti.

Chi predispone È da il consenso all'avvio dei lavori elettrici?

Pertanto la URI può essere: il proprietario dell'impianto elettrico. o, nel caso di un'azienda “semplice”, il datore di lavoro. o, ancora, per aziende strutturate, lo staff di tecnici incaricati di garantire l'esercizio in sicurezza dell'impianto elettrico.

Chi autorizza l'inizio dei lavori fuori tensione quando l'impianto è stato messo in sicurezza?

PERSONA ESPERTA (PES) o AVVERTITA (PAV) che abbia ottenuto L'IDONEITA'e l'autorizzazione dal Datore di Lavoro. PRIMA DI DARE INIZIO AD UN LAVORO SOTTO TENSIONE IN BT E' NECESSARIO ESEGUIRE UNA ACCURATA ANALISI DEI RISCHI PER VALUTARNE LA FATTIBILITA' E LE PROCEDURE DA ADOTTARE.

Chi deve dare il benestare ad iniziare un lavoro sotto tensione?

81/2008), la norma CEI 11-27 “prevede, al punto 6.3.1.6, come requisiti per poter eseguire lavori sotto tensione in bassa tensione due cose: in primo luogo il personale che lavora sotto tensione deve essere PES o PAV, inoltre deve aver ottenuto l'idoneità ai lavori sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I.

Chi è il responsabile di impianto elettrico?

Il Responsabile dell'Impianto (RI) è definito nella norma CEI 11-27 come: “Persona designata alla più alta responsabilità dell'esercizio dell'impianto elettrico”, mentre il Preposto ai Lavori (PL) è definito come: “Persona designata alla più alta responsabilità della conduzione del lavoro”.

La norma CEI 11-27 - 1 di 3 - Seminario "Sicurezza nei lavori sugli impianti elettrici"