Chi deve cambiare il box doccia?

Domanda di: Piccarda Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (56 voti)

Risposta: la sostituzione del box spetta al proprietario se necessaria (in quanto magari dovuta dall'uso). In caso contrario, cioe' se cio' sia solo per maggior comodita' dell'inquilino, va considerata miglioria.

Chi deve pagare il box doccia?

Nel primo caso la spesa per la manutenzione spetta al conduttore, chiaramente se non è stato il proprietario o un precedente conduttore a causa il danno; in queste ultime due ipotesi è sempre il proprietario a dover pagare per il ripristino/sostituzione dell'elemento.

Quanto chiede un idraulico per montare un box doccia?

Posa box doccia (solo manodopera): da 175,00 € a 500,00 €. Posa box doccia in PVC (compresa manodopera): 250,00 € a 600,00 €. Posa box doccia mediamente pregiato (compresa manodopera): da 325,00 € a 700,00 €. Posa box doccia in materiale pregiato: da 425,00 € a 950,00 €.

Quanti anni dura un box doccia?

Tutti i componenti Vismaravetro vengono sottoposti ad un test di durata pari a minimo 50.000 cicli di apertura/chiusura, ben superiori alle richieste delle normative, che in condizioni standard possono essere equiparati a circa 30 anni di vita prodotto.

Quanto costa sostituire un box doccia?

Per rimuovere la vecchia doccia e posare il nuovo piatto e box doccia la spesa media oscilla tra i 700 e gli 800 euro, equamente divisi tra rimozione e posa.

Smontaggio box doccia : rimozione silicone e righe nere da ceramica