Chi deve fare il SAL?

Domanda di: Cleopatra Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

Il compito di redigere il SAL spetta al direttore dei lavori. Egli è obbligato alla compilazione dei documenti contabili (ovvero i documenti relativi all'accertamento e alla registrazione delle situazioni che producono delle voci di spesa) e ha il compito di controllare la spesa connessa all'esecuzione dei lavori.

Quando è necessario il SAL?

Il “Stato di Avanzamento Lavori” (SAL) è un documento fondamentale per la gestione dei progetti di costruzione e di lavori pubblici. Esso deve essere rilasciato entro il termine stabilito nella documentazione di gara e nel contratto d'appalto.

Chi deve redigere il Libretto delle Misure?

La tenuta dei libretti delle misure e' affidata al direttore dei lavori, cui spetta eseguire la misurazione e determinare la classificazione delle lavorazioni, compiti che egli puo' affidare, comunque sotto la sua diretta responsabilita', al personale che lo coadiuva.

Come funziona il pagamento a SAL?

Come funziona il SAL

Con il SAL si accertano i fatti che producono una spesa e per il principio costante della progressione della spesa l'accertamento dei fatti deve essere fatto contemporaneamente al loro accadere. In poche parole appena i fatti si svolgono devono subito essere registrati e catalogati.

Chi redige la relazione sul conto finale?

il conto finale dei lavori, compilato dal direttore dei lavori a seguito della certificazione dell'ultimazione degli stessi e trasmesso al RUP unitamente ad una relazione, in cui sono indicate le vicende alle quali l'esecuzione del lavoro è stata soggetta, allegando tutta la relativa documentazione.

SAL - Stato Avanzamento Lavori