Cosa serve per l'imbarco?

Domanda di: Erminia Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

106 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in tema di Sicurezza della Navigazione, tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità. In caso contrario, sarà negato l'accesso a bordo.

Cosa portare in valigia al primo imbarco?

I seguenti documenti devono essere sempre a portata di mano prima d'arrivare a bordo:
  • Passaporto, con i visti aggiornati e validi.
  • Libretto di navigazione italiano (se compilato dalla Capitaneria per l'imbarco, serve anche da passaporto)

Cosa si deve fare per imbarcarsi?

Per iscriversi occorre andare alla Capitaneria di Porto e presentare apposita istanza. Si dovranno passare due prove fisiche una di voga e una di nuoto. Passate queste prove avrete la vostra matricola e un foglio provvisori che verrà sostituito dal libretto di navigazione al primo imbarco.

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

In particolare, i documenti per viaggiare in aereo al momento del check in possono essere: la carta d'identità (la più consigliata) il passaporto. la patente guida.

Come funziona l'imbarco in traghetto?

Imbarco sul traghetto

Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.

Prima volta che VOLI? Ecco le Istruzioni in Aeroporto, in Volo e all'arrivo