Chi deve fare le condoglianze?

Domanda di: Rita Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (29 voti)

Condoglianze: le condoglianze ai famigliari potranno essere fatte di persona mentre il personale delle onoranze funebri staranno caricando la salma sul carro funebre o dopo la sepoltura. Cimitero: secondo il galateo, accompagnare il feretro al cimitero è necessario solo per i parenti più stretti o per gli amici intimi.

Quando muore qualcuno si fanno le condoglianze?

La risposta è sì. Ci sono alcune regole fondamentali che andrebbero rispettate e che riguardano sia la famiglia del defunto sia gli amici e i parenti che devono porgere le condoglianze o partecipare al funerale.

Come fare le condoglianze a una persona?

  1. prima di tutto un'espressione di cordoglio (“Mi è dispiaciuto sentire della morte di…”),
  2. poi poche parole in ricordo della persona (un aneddoto qualsiasi, anche divertente)
  3. e infine delle parole di conforto (ti sono vicino in questo momento di dolore).

Cosa dire a una persona a cui è morto un parente?

Il grave lutto ci trova sensibilmente vicini alla Vostra famiglia. La perdita subita è per noi motivo di dolore e di sincera commozione. Vi siamo vicini nel dolore. Questi fiori siano l'espressione più sentita del nostro sincero cordoglio.

Cosa dire per non dire condoglianze?

6 frasi e un consiglio per non dire solo “condoglianze”
  • Mi è dispiaciuto tanto apprendere che (nome del defunto) se n'è andato (o è morto).
  • Il mio cuore è spezzato nell'apprendere della tua perdita, cara/o (nome della persona in lutto).
  • Nessuna parola può farà sparire questo dolore, però sappi che sono qui per te.

A tutti coloro che hanno perso una persona cara