Chi deve pagare il notaio chi vende o chi compra?

Domanda di: Dott. Loredana Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

La scelta del notaio è libera e spetta all'acquirente, essendo quest'ultimo tenuto al pagamento dei compensi, salvo diversi accordi con il venditore (il rogito è un accordo privato tra due contraenti). Solitamente quindi, chi vende casa non paga quindi alcuna spesa notarile.

Quando il venditore deve pagare il notaio?

Chi vende casa paga il notaio solo in caso di insolvenza da parte del compratore, ma non solo. In generale il venditore di un immobile dovrà infatti pagare tutte le spese che sono necessarie per la regolarizzazione del bene.

Chi vende cosa paga al notaio?

In generale, in base alla legge, le spese necessarie per il contratto di vendita di casa e le altre spese accessorie, comprese in particolare le spese notarili, sono a carico dell'acquirente, tanto è vero che è quest'ultimo a scegliere il professionista di propria fiducia.

Quali sono le spese per chi vende casa?

Quanto costa vendere un immobile: le spese notarili

se il venditore è un'impresa, con vendita soggetta a Iva, l'imposta di registro, catastale e ipotecaria è fissa di 200 € ciascuna ma con Iva al 10% o al 22% per immobili di lusso (che scende al 4% in caso di acquisto di una prima casa).

Come non pagare il notaio?

Donare un bene senza pagare tasse e Notaio

È semplicemente un metodo perfettamente lecito, perché consentito dalla normativa, che ti consente di risparmiare un bel po' di soldi. Il metodo per pagare meno tasse donando un bene è quello di fare ricorso all'USUCAPIONE.

Chi paga il notaio quando vendi casa ?