Chi deve pulire a scuola?

Domanda di: Dott. Claudia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

Le attività di pulizia ordinaria e straordinaria, ivi compresa l'igienizzazione degli arredi e dei beni mobili presenti nei locali scolastici, così come la pulizia delle pertinenze esterne dei locali, è di competenza esclusiva dei collaboratori scolastici. Divieto di ricorso a ditte esterne.

Chi deve pulire il cortile della scuola?

Le attività di pulizia dei locali e delle pertinenze dell'edificio scolastico assicurano ai docenti e a tutto il personale un ambiente salubrità e sicurezza. adeguatamente pulito ogni spazio del plesso.

Chi pulisce i bambini a scuola?

In questo caso, infatti, spetta all'educatrice (o educatore) cambiare e pulire il bambino, così come lavarlo dopo un'attività o dopo la pappa. Solo se l'educatrice non riesce per concreti problemi logistici (ad esempio se è da sola e più di un bambino ha bisogno) può intervenire l'ausiliaria.

Chi deve pulire i bagni a scuola?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quante aule deve pulire il bidello?

La pulizia a secco deve essere effettuate 3 volte a settimana sugli spazi di competenza; l' idropulitira va effettuata almeno 2 volte a settimana.

Tagli alla pulizia nelle scuole