Che cos'è un LPS?

Domanda di: Dr. Brigitta Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

IMPIANTO DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. Il sistema di protezione contro i fulmini (LPS - Lightning Protection System) non impedisce ovviamente la scarica, ma, adeguatamente collegato a un idoneo impianto di terra, elimina o riduce gli effetti dannosi. Si ha un LPS esterno e un LPS interno.

Che cos'è un LPS?

Il lipopolisaccaride (LPS) è uno dei componenti della membrana cellulare esterna dei batteri Gram-negativi. Si trova nel foglietto esterno della membrana esterna di questa classe di batteri, mentre il foglietto interno è costituito da fosfolipidi.

Quando un ponteggio e Autoprotetto?

Se il rischio R risulta inferiore a quello accettabile RT, il ponteggio può considerarsi autoprotetto (come detto nella stragrande maggiorana dei casi) e non è necessario adottare alcuna misura di protezione contro i fulmini.

Quando è obbligatorio il parafulmine?

QUESITO TECNICO. Valutazione del rischio fulmini: quando è obbligatoria? Con riferimento al decreto 37/08, art. 5, gli impianti di protezione da scariche atmosferiche rientrano nell'obbligo di progetto in edifici con volume superiore a 200 mc.

Qual è la funzione del parafulmine?

Un impianto parafulmine è l'insieme delle attrezzature che servono per la protezione esterna ed interna degli oggetti. Per la protezione esterna agiscono tutti i dispositivi collocati nelle vicinanze o nell'oggetto stesso preposti a condurre l'elettricità del fulmine nell'impianto di messa a terra.

LPS: Transgender 101 - Che cos'è? | Identità di genere | Disforia | Guida per bambini