Chi deve restituire il Reddito di cittadinanza?

Domanda di: Dante Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

Alla domanda “Chi deve restituire il reddito di cittadinanza” la risposta è solo una: gli evasori, dunque, i percettori indebiti della misura che hanno beneficiato del sostegno anche se non erano in linea con i requisiti, togliendo magari aiuti ad altre famiglie in vera difficoltà.

Chi deve restituire i soldi del reddito di cittadinanza?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se non restituisci il reddito di cittadinanza?

L'INPS, in caso di mancata restituzione delle somme, potrà procedere con l'ausilio dell'Agenzia delle Entrate per il recupero coattivo (forzato) delle somme.

Come si restituiscono i soldi del reddito di cittadinanza?

La restituzione Reddito di cittadinanza scatta se le famiglie non dichiarano variazioni di reddito o patrimonio attraverso la Dichiarazione Sostitutiva Unica, ossia quel documento che è necessario compilare per ottenere l'ISEE.

Cosa rischia chi percepisce indebitamente il reddito di cittadinanza?

L'art. 7, comma 1 del D.L. 4/2019 stabilisce che chiunque al fine di percepire indebitamente il reddito di cittadinanza “rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute, è punito con la reclusione da due a sei anni.”

CHI DEVE RESTITUIRE il REDDITO DI CITTADINANZA?