Quando si perde il diritto al Superbonus?

Domanda di: Nico Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (44 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fa perdere il bonus 110?

Abusi edilizi bonus 110%

In presenza di abusi edilizi, l'ecobonus 110 percento viene cancellato con pesanti sanzioni a carico del committente, a meno che le discrepanze esistenti fra il progetto e l'opera terminata non siano minime (entro il 2%).

Quando si perde il beneficio Superbonus?

Nel caso in cui le violazioni riscontrate nell'ambito dei controlli da parte delle autorità competenti siano rilevanti ai fini dell'erogazione degli incentivi, la decadenza dal beneficio si applica limitatamente al singolo intervento oggetto di irregolarità od omissione”.

Cosa fa decadere il Superbonus?

a) mancata presentazione della CILA; b) interventi realizzati in difformità dalla CILA; c) assenza dell'attestazione dei dati di cui al secondo periodo; d) non corrispondenza al vero delle attestazioni ai sensi del comma 14.”

Quando non si ha diritto al Superbonus 110?

Il bonus è valido per prime e seconde case in condominio, all'interno di edifici plurifamiliari (ma con ingresso indipendente) e unifamiliari. Sono esclusi gli immobili di lusso (categorie catastali: A/1, abitazioni signorili; A/8, ville; A/9, palazzi di pregio storico e castelli).

SuperBonus 110 - Il SuperBonus non è morto! Scopri come ottenerlo nel 2023 - N. 387