Cosa succede se non si fa la chiusura dei lavori?

Domanda di: Maika De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Sanzioni per la mancata presentazione della comunicazione di fine lavori potrebbero poi essere contenute nei regolamenti locali: per esempio nel regolamento edilizio di Milano per la mancata comunicazione di fine lavori è prevista una sanzione pecuniaria da € 35 a € 350, anche se non è indicato alcun termine entro il ...

Quanto tempo ho per comunicare fine lavori?

I lavori devono essere ultimati entro cinque anni dalla comunicazione di inizio dei lavori e la relativa data di fine dei lavori deve essere comunicata al Comune entro sei mesi dalla fine dei lavori. Con Legge provinciale 13 maggio 2020, n.

Quando è obbligatoria la fine lavori?

La Comunicazione di Fine Lavori va consegnata entro tre anni dalla fine della ristrutturazione. Se ciò non avviene, si incorre in sanzioni di natura economica.

Che succede se non chiudo la Cila?

La CILA deve essere presentata prima dell'inizio dei lavori, pena il pagamento di una sanzione amministrativa fino a 1.000 euro. Nel caso in cui si presenti la CILA entro la conclusione dei lavori la sanzione è ridotta di 2/3 (fino a 333 euro).

Cosa comporta la mancata comunicazione di inizio e fine lavori?

La mancata CILA e la CILA tardiva

Lo stesso articolo del Testo Unico Edilizia prevede, anche, che la mancata comunicazione asseverata dell'inizio dei lavori comporta la sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro.

SUPERBONUS: se i lavori non finiscono entro la scadenza cosa succede?