Chi è più grande? Nacque poi una discussione tra loro, chi di loro fosse più grande. Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino 48e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato.
Gesù chiama allora un bambino, lo pone in mezzo a loro e dice che per entrare nel regno dei cieli bisogna convertirsi e diventare come bambini. Chiunque diventa piccolo come un bambino sarà il più grande nel regno dei cieli.
Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti.
Il Vangelo secondo Luca (greco: Κατὰ Λουκᾶν εὐαγγέλιον) è il terzo dei vangeli canonici del Nuovo Testamento e, con i suoi 24 capitoli, il più lungo dei vangeli sinottici.
«Gesù parlava aramaico dalla nascita – ha spiegato alla Reuters Ghil'ad Zuckermann, un professore di linguistica – ma certamente conosceva anche l'ebraico perché era la lingua in vigore per i testi religiosi».