Perché bisogna alzarsi quando entra Un Professore?

Domanda di: Dott. Armando Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

“Pessima tradizione autoritaria, il rispetto e l'educazione son ben altra cosa. Anche i professori dovrebbero alzarsi quando entrano i collaboratori scolastici o altre persone all'interno dell'aula, altrimenti è solo la dimostrazione di sentirsi un gradino più in alto degli altri (anche se son minorenni)“.

Perché ci si alza quando entra un prof?

All'entrata dell'insegnante si alzano in piedi, per il saluto reciproco. Ogni qualvolta, durante le lezioni, entra in aula un adulto (direttore, preside, altro insegnante, segretaria, genitore della classe) gli alunni si alzano in piedi per salutare chi è entrato”.

Cosa succede se picchi una prof?

Dice il Codice penale: «Chiunque usa violenza o minaccia a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni» [6].

Cosa succede se minacci un professore?

Lo dice la Cassazione, per la quale Per la Cassazione scatta il “carcere per chi minaccia un insegnante per condizionarne il giudizio su un alunno. Il docente è pubblico ufficiale tutelato dall'art. 336 c.p”.

Cosa si può fare quando un professore ti prende di mira?

L'alunno che si ritiene preso di mira dal professore o, comunque, discriminato può presentare un esposto all'Ufficio regionale scolastico (Urs), ovvero quello che una volta si chiamava Provveditorato agli studi.

5 SCLERI TRA PROF E ALUNNI A SCUOLA RIPRESI COL TELEFONO 2018