Chi dichiara la conformita urbanistica?

Domanda di: Gilda Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

11628 del 26 marzo 2012) ha infatti previsto che la conformità urbanistica è dichiarata dal venditore e il notaio non ha l'obbligo di verificare che questa dichiarazione sia vera.

Chi dichiara la conformità catastale?

Il Tecnico che redige una Dichiarazione di conformità catastale deve essere un soggetto abilitato ed iscritto all'Albo Professionale (ingegnere, architetto, ecc.) Tutti i nostri Professionisti sono Ingegneri o Architetti regolarmente abilitati ed iscritti agli Albi Professionali.

Chi paga la conformità urbanistica?

La Relazione Tecnica non è regolamentata da Leggi o da Regolamenti comunali. Non esiste norma regionale, nazionale o locale che impone il pagamento della relazione tecnica a carico dell'acquirente piuttosto che a carico del venditore.

Quando è richiesta la conformità urbanistica?

Quando è necessario verificarla? Per una compravendita: è consigliabile, da parte del venditore, effettuare una verifica della regolarità urbanistica del proprio immobile appena decide di metterlo in vendita. In caso di interventi edilizi successivi, come ad esempio una ristrutturazione. Per richiedere un mutuo.

Quanto costa fare un certificato di conformità urbanistica?

Immobile fino a 100 mq: costo della certificazione della conformità urbanistica e catastale da euro 200 a euro 500 circa; Appartamento da 100mq a 200 mq: costo della certificazione per la conformità catastale e urbanistica da 350 euro a 650 euro circa.

Conformità urbanistica e Conformità catastale negli atti notarili di compravendita