Chi dorme non pesca?

Domanda di: Soriana Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

Il significato è che, se si sta a poltrire, non si ottiene nulla. Il pescatore deve essere costantemente attento, quindi senza distrarsi o addirittura addormentarsi, per riuscire a tirare su il pesce quando abbocca.

Come rispondere a chi dorme non piglia pesci?

TEORIA: La risposta corretta è la @D@.

L'affermazione si può equivalentemente scrivere: “Se X dorme, X non piglia pesci” (A → ¬B); quindi, segue logicamente che “Se X piglia pesci, X non dorme”, cioè B → ¬A.

Chi dorme non piglia pesci esempio?

Il #proverbio prende come esempio l'attività del #pescatore, che per non lasciarsi sfuggire il pesce deve stare sempre attento per tirarlo su nel momento in cui abbocca. Chi preferisce starsene tranquillo a pancia all'aria ha ben poche possibilità di realizzare qualcosa di buono nella vita.

Come si dice in siciliano chi dorme non piglia pesci?

Marinàru chi dormi, 'un pigghia pisci.

Chi dorme non pecca?

Chi beve dorme; chi dorme non pecca; chi non pecca è Santo; quindi: chi beve è Santo. Qui bibit, dormit; qui dormit, non peccat; qui non peccat, sanctus est; ergo: qui bibit, sanctus est.

Blasfemo - Chi dorme non pesca mai