Chi è abilitato a rilasciare lo SPID?

Domanda di: Dr. Armando Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (18 voti)

L'identità SPID è rilasciata dai Gestori di Identità digitale (Identity Provider - IdP), soggetti privati accreditati da AgID che, nel rispetto delle regole emesse dall'Agenzia, forniscono le identità digitali e gestiscono l'autenticazione degli utenti.

Come faccio a sapere se sono abilitato a SPID?

L'unico modo per scoprirlo è rappresentato dal sistema di recupero credenziali: se infatti inserite la vostra mail nelle pagine di recupero delle credenziali e vi arriva il messaggio di conferma, evidentemente in passato avete effettuato la registrazione allo SPID ed ora potete riottenerne l'accesso.

Che significa abilitato a SPID?

In cosa consiste il servizio? PosteID abilitato a SPID è la soluzione di identità digitale di Poste Italiane che ti permette di accedere ai servizi online della PA e dei fornitori di servizi privati che espongono il logo SPID, nonchè di accedere ai servizi abilitati di Poste Italiane.

Dove posso fare lo SPID velocemente?

Infine, è anche possibile completare la procedura di riconoscimento per ottenere SPID di persona. Basterà recarsi, una volta effettuata la richiesta sul sito, presso uno dei Tabaccai del circuito banca 5 o Sisal Point abilitati o, ancora, presso uno degli sportelli CNA sul territorio.

Come si fa lo SPID dal tabaccaio?

Recandoti in una delle Tabaccherie convenzionate Mooney (ex SisalPay | Banca5), ricorda di portare con te:
  1. Documento di Riconoscimento (inserito nella fase di registrazione)
  2. Tessera Sanitaria.
  3. Numero di prenotazione ricevuto da InfoCert per SMS e/o email da fornire all'incaricato del servizio.

SPID - Come si usa lo Spid Poste (INPS)