Chi è che ha inventato la Nutella?

Domanda di: Ing. Benedetta Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Dopo la seconda guerra mondiale, il cacao era difficilissimo da reperire. Ma Ferrero, da un piccolo paesino del Piemonte, riuscì a trasformare il problema in una grande opportunità, creando una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibile a quel tempo. E fu così che nacque l'antenato di Nutella®.

Chi è la persona che ha inventato la Nutella?

Pochi forse sanno che, in principio, nutella® è stata creata per rimediare alla scarsità di cacao dopo la Seconda Guerra Mondiale. Pietro Ferrero, un pasticcere piemontese, ha l'idea di creare una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibile a quel tempo.

In che anno è nata la Nutella?

Il primo vasetto Nutella

Siamo a metà degli anni sessanta, la ricetta è stata migliorata e la crema resa ancora più spalmabile, il 10 Marzo 1964 viene depositato il brevetto, il 20 Aprile dello stesso anno viene prodotto il primo vasetto della Nutella chiamato Cristal.

Perché la N di Nutella e nera?

La "N" del logo sta per "nocciole", ingrediente principale della famosissima crema spalmabile; è nera perché fa pensare alla genuinità della materia prima! Il resto è rosso perché richiama piacevolezza, gioia e tutto ciiò che è collegato all'allegria!

Cosa c'era prima della Nutella?

Nutella viene creata nel 1964 dall'industria dolciaria piemontese Ferrero di Alba (CN), a partire da una precedente crema denominata Pasta Giandujot e poi SuperCrema.

L'incredibile storia della Nutella