Chi è disoccupato paga le tasse?

Domanda di: Ing. Cleros Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Non sono previste esenzioni per chi è disoccupato. Le uniche agevolazioni riguardano i titolari di auto ecologiche e le categorie dei disabili ai sensi della legge 104.

Chi non deve pagare le tasse?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il reddito minimo per non pagare le tasse?

Contribuenti esonerati

Non siete obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi se avete posseduto: redditi di qualsiasi tipologia, ad esclusione di quelli per i quali è obbligatoria la tenuta delle scritture contabili, per un importo complessivamente non superiore ad euro 3.000,00.

Quanto pago di tasse su 12000 euro?

Così, il prelievo sui redditi fino a 15mila euro resta al 23%, si passa al 25% (dal 27) sulle entrate comprese tra 15 e 28mila euro, si scende al 35% (dal 38) tra 28mila e 50mila euro, e sopra questa soglia l'aliquota è del 43 per cento.

Quante tasse si pagano su 1500 euro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi PAGA le TASSE in Italia? | Avv. Angelo Greco