Chi è esente dal passaggio di proprietà?

Domanda di: Elio Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

I veicoli destinati al trasporto o alla guida di persone con disabilità (appartenenti alle categorie indicate nella tabella del paragrafo “Per quali veicoli”), sono esentati anche dal pagamento dell'imposta di trascrizione al PRA dovuta per la registrazione dei passaggi di proprietà.

Chi si deve intestare la macchina con la 104?

La vettura acquistata con le agevolazioni per l'acquisto dell'auto con la Legge 104 può essere guidata sia dal disabile che dal familiare che lo ha fiscalmente a carico. Nel caso in cui la utilizzi prevalentemente il familiare che assiste il disabile, non è necessario che a bordo ci sia sempre il portatore di handicap.

Chi è esente dal pagamento dell IPT?

Chi può beneficiare dell'esenzione

Per legge l'esenzione dal pagamento dell'IPT per l'acquisto di veicoli si applica a favore delle seguenti categorie di disabili: disabili con ridotte o impedite capacità motorie permanenti i cui veicoli siano stati adattati per la loro locomozione (art. 8 L. 449/97)

Cosa non paga chi ha la 104?

Cosa non si paga con la Legge 104? Attualmente, esistono due esoneri di pagamento per i titolari di Legge 104: l'esonero dal pagamento del bollo auto e l'esonero dal pagamento delle tasse universitarie.

Come si fa a pagare meno il passaggio di proprietà?

Il costo per il passaggio di proprietà di un'auto usata può essere ridotto rivolgendosi ad uno sportello STA anziché ad un'agenzia di pratiche auto.

Passaggio di proprietà 📜: Tutto quello che bisogna sapere 🔍