Quanto costa fare il parto in acqua?

Domanda di: Dott. Diana Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

La vasca per il parto in acqua può essere acquistata oppure noleggiata attraverso diverse associazioni, o direttamente dai distributori, con un prezzo che oscilla tra i 180 e i 400 euro.

Qual è il parto meno doloroso?

Sono sempre di più le donne che decidono di partorire in acqua: infatti, secondo gli esperti, il parto in acqua è meno doloroso, il travaglio più corto e si rischiano meno le...

Quando non si può fare il parto in acqua?

Benché il parto in acqua sia dunque sicuro, quando avviene in strutture adeguatamente attrezzate, non può essere sempre attuato: è controindicato per esempio in caso di parto prematuro, in presenza di anomalie della placenta, se il bambino è podalico (si presenta cioè con i piedi/natiche), in caso di parto gemellare o ...

Qual è la fase più dolorosa del parto?

Inoltre, spesso, il primo parto vaginale è più laborioso e doloroso dei parti successivi: di conseguenza, un'eventuale esperienza poco piacevole vissuta dando alla luce il primo figlio non è detto che si ripeta durante un parto vaginale successivo.

A cosa si può paragonare il dolore del parto?

Detto questo, in linea generale, il dolore della fase prodromica è paragonabile a quello delle mestruazioni mentre quello della fase dilatante si può paragonare a quello di una colica molto forte.

PARTO in ACQUA: che cos'è, pro e contro, dove partorire in acqua