Chi è il dio della velocità?

Domanda di: Dott. Ursula D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)

Mercurio (in latino: Mercurius) è un dio della mitologia romana dalle molteplici caratteristiche: era considerato il protettore del commercio, dei viaggiatori, dei ladri, dell'eloquenza, dell'atletica, delle trasformazioni di ogni tipo, della velocità, della destrezza, della farmacia.

Cosa significa savitar?

Divinità vedica, di origine relativamente recente. Il nome (dalla rad. sū) significa "l'eccitatore", e ricorre spesso negli Inni vedici in unione con deva, "dio, divinità".

Chi era il dio alato?

Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme (in greco antico: Ἑρμῆς, Hermês), è una divinità della mitologia e delle religioni dell'antica Grecia. Il suo ruolo principale è quello di messaggero degli dèi. È inoltre il dio dei commerci, dei viaggi, dei confini, dei ladri, dell'eloquenza e delle discipline atletiche.

Che dio è Hermes?

Hermes era figlio di Zeus – il padre di tutti gli dei – e della ninfa Maya. I greci gli attribuivano molteplici funzioni: era il messaggero di Zeus, suo padre, guida delle anime dei morti all'inferno, simbolo di prosperità tra gli uomini e protettore dei viaggiatori, dei mercanti e dei ladri.

Quanto è veloce savitar?

Savitar può muoversi a super velocità, ed è in grado di prestare o rubare la velocità da oggetti mobili. La sua guarigione è altamente velocizzata grazie ad un metabolismo incrementato e può generare campi di forza privi di energia. Si può muovere talmente veloce da essere invisibile.

Savitar è Barry Allen del Futuro - The Flash 3x20 ITA - "So Chi Sei" Scena Finale