Chi è il lago più profondo d'Italia?
Domanda di: Sig. Liborio Barone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.4/5 (36 voti)
Il lago più profondo d'Italia è il lago di Como o Lario. E' stato classificato come il lago più bello del mondo per il suo microclima e per il suo ambiente costellato da ville e villaggi. È il lago più profondo d'Italia misurando 410 metri tra Argegno e Nesso.
Qual è il lago italiano più profondo?
Lago di Como
Ha un'estensione di 146 km2 ed è molto profondo, il più profondo fra i laghi italiani (massimo di oltre 400 metri di profondità). Anche questo lago ha un'origine glaciale. Fra gli immissari troviamo il fiume Adda, che è anche emissario (ed uno dei maggiori fiumi italiani).
Qual è il lago più grande d'Italia?
Il Lago di Garda è il più grande lago italiano e uno dei principali centri turistici dell'Italia settentrionale. La località più famosa della zona è Sirmione.
Qual è il lago più profondo del mondo?
Lago Baikal, Russia
Il lago Baikal, infine, si aggiudica il titolo di lago più profondo al mondo con i suoi 1637 metri.
Qual è il lago più profondo d'Europa?
L'Hornindalsvatnet (che in norvegese significa il lago di Hornindal), è un lago della Norvegia che ha la particolarità di essere, con i suoi 514 metri, il più profondo d'Europa. 53 m s.l.m. Ha una superficie di 51 km², una lunghezza di 22 km e una larghezza massima di circa 4 km.
Che cosa è la barra di navigazione?
Qual è l'ospedale più grande del Veneto?