Chi è il medico che si occupa della cura dei capelli?

Domanda di: Sig. Oreste Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Il dermatologo è lo specialista a cui rivolgersi per la visita tricologica quando ci si accorge di un diradamento localizzato in alcune zone della testa oppure generalizzato a tutta la chioma, quando la caduta è copiosa, ma anche quando sono presenti fastidio o dolore allo spazzolamento, prurito, desquamazione, forfora ...

Quando andare da un tricologo?

La visita tricologica viene consigliata alle persone che sospettano di essere soggette a patologie legate ai capelli e al cuoio capelluto in seguito alla manifestazione di specifici sintomi quali: perdita di capelli anomala, calvizie, capelli fragili, cute o capelli secchi o grassi, forfora.

Che differenza c'è tra dermatologo e tricologo?

Il dermatologo è lo specialista della pelle e dei capelli e cura le varie forme di alopecia (caduta dei capelli). Se cerchi un tricologo a Parma per capire perchè perdi i capelli, devi quindi rivolgerti al dermatologo che, durante la visita tricologica, valuterà lo stato dei capelli e del cuoio capelluto.

Dove andare per farsi controllare i capelli?

Il Dermatologo è la figura di riferimento per effettuare questo tipo di visita. È una buona idea ricorrere al suo parere sia per fare una valutazione generale sullo stato dell'arte e, ancora di più, alle prime avvisaglie di qualcosa che non va: eccessiva caduta, assottigliamento dei capelli, forfora, alopecia.

Quanto può costare una visita tricologica?

Nel nostro caso la visita tricologica e l'indagine strumentale sono GRATUITE e senza impegno, mentre il test del mineralogramma ha un costo che oscilla tra i 99 a i 169 euro a seconda degli indici funzionali coinvolti.

10 miti per la cura dei capelli a cui dovresti smettere di credere