Fatta questa premessa, emerge che il combattente più forte di Street Fighter è Oro, un personaggio che compare per la prima volta in Street Fighter III: New Generation del 1997.
Sebbene queste similitudini vennero mantenute anche nel già citato sequel così da permettere ai giocatori di scontrarsi ad armi pari (in Street Fighter II non era infatti possibile sfidarsi utilizzando lo stesso personaggio), Ken risulta essere più avvantaggiato rispetto a Ryu.
Nella saga videoludica di Street Fighter sono comparsi finora in tutto 123 personaggi più 17 versioni alternative di 11 di essi, per un totale di 140 personaggi.
Una streetfighter (letteralmente in inglese: combattente di strada) è una motocicletta sportiva personalizzata, alla quale vengono eliminate le carenature e vengono fatte altre modifiche che portano a un look più "aggressivo".
Questa tecnica è eseguita premendo basso-indietro-avanti-colpo e Shades è in grado di saltare a due altezze differenti. Nel videogioco Mega Man X2 per Super Nintendo, prodotto dalla Capcom nel 1994, il robot protagonista può ottenere un potenziamento segreto che gli permette di utilizzare la tecnica Shoryuken.