Chi è il proprietario di Leonardo?

Domanda di: Dr. Walter De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale è stato un ente pubblico economico italiano con funzioni di politica industriale. Istituito nel 1933, durante il fascismo, nel dopoguerra allargò progressivamente i suoi settori di intervento e divenne il fulcro dell'intervento pubblico nell'economia italiana.

Chi possiede Leonardo?

L'azionariato comunicato alla Consob è il seguente: Ministero dell'Economia e delle Finanze: 30,2% Investitori istituzionali: 50,8% Investitori individuali: 17,2%

Quali sono le società del gruppo Leonardo?

Sviluppa e produce Elicotteri (Agusta Westland), Aerei (Alenia Aermacchi, Superjet International), Elettronica per la Difesa e Sicurezza (Selex ES), Sistemi di Difesa (Oto Melara, Wass, MBDA) e opera nell'ambito Spaziale (Telespazio, Thales Alenia Space) con attività sia nell'ambito civile che militare con importanti ...

Chi è l'amministratore delegato di Leonardo?

Alessandro Profumo (Genova, 17 febbraio 1957) è un banchiere e dirigente d'azienda italiano, attuale amministratore delegato di Leonardo. È stato presidente del Monte dei Paschi di Siena e amministratore delegato del gruppo UniCredit.

Chi sono gli investitori istituzionali di Leonardo?

Il principale azionista di Leonardo Spa è il MeF, ministero dell'Economia e delle Finanze, che detiene una quota corrispondente al 30,2 %. Gli altri azionisti sono poi rappresentati per il 48,8% da investitori istituzionali, per il 17,5% da investitori individuali, per lo 0,5% azioni proprie e il 3% non identificati.

Intervista al proprietario del Manoscritto di Leonardo Da Vinci