Domanda di: Dr. Eriberto Sorrentino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(42 voti)
También è un avverbio che esprime somiglianza o accordo in una frase affermativa come risposta a un'altra persona. Maria: Tengo hambre. Laura: Yo también, vamos a comer algo juntas. Mentre tampoco è un avverbio che esprime somiglianza o accordo in una frase negativa.
Yo también.» Esempio: «Mi gatita no duerme mucho. La mía tampoco.» Ciò che è molto importante e che bisogna tenere sempre in mente è che queste parole, también e tampoco, si pongono sempre dopo il SOGGETTO, mai prima.
Sia todavía che aún indicano un'azione iniziata nel passato e che continua fino al presente. Come per esempio ancora in italiano. ¡Es increíble! Son las 12 y todavía está durmiendo.
In generale, dove in italiano può stare sia ma che però si usa pero, in quelle dove si può usare soltanto ma o invece, si tradurrà come sino. Hoy no voy a estudiar biología, sino matemáticas. (Oggi non studierò biologia, ma matematica.)
MA è una congiunzione coordinativa di tipo avversativo. PERÒ è una congiunzione avversativa. L'obbiezione all'uso di “ma però” si fonda sull'idea che sia una ripetizione dello stesso concetto. Eppure, MA può avere sia valore oppositivo che limitativo.